Modellare gli effetti di scariche elettromagnetiche
La possibilità di simulare impulsi elettromagnetici indotti da fulmini, scariche elettrostatiche e altri eventi correlati è preziosa per lo sviluppo di molti prodotti, dall'elettronica di consumo ai componenti di potenza e alta tensione. Il setup sperimentale è oneroso e deve essere effettuato su dispositivi già realizzati; inoltre, molti di questi fenomeni non sono riproducibili in laboratorio o non esistono test in grado di cogliere a pieno lo stato degli isolanti.
La simulazione offre informazioni dettagliate e non misurabili sperimentalmente, operando su prototipi virtuali. In questo modo gli ingegneri possono comprendere i processi sottostanti e proporre soluzioni innovative, nonché ridurre i costi associati ai test sperimentali e alla prototipazione, o eventuali non conformità.
Durante il webinar potrete scoprire come usare la simulazione per analizzare il comportamento e prevedere l'effetto di scariche elettriche (LEMP) ed elettrostatiche (ESD) su componenti e dispositivi elettrici ed elettronici. Verranno illustrate analisi nell'ambito della compatibilità elettromagnetica legate a protezione e schermatura, integrità del segnale, errori nella logica mi microchip su PCB. Saranno discusse infine tematiche relative a streamer, effetto Corona, arcing e barriere dielettriche (DBD).
L'evento si concluderà con una live demo: i nostri tecnici realizzeranno un modello dal vivo, mostrando le funzionalità di simulazione di scariche elettriche disponibili nei moduli dedicati a fenomeni elettromagnetici, e risponderanno a tutte le vostre domande.
Registrazione – Modellare gli effetti di scariche elettromagnetiche
Per registrarvi all'evento, vi preghiamo di creare un account o di effettuare il login. You will need a COMSOL Access account to attend Modellare gli effetti di scariche elettromagnetiche.
For registration questions or more information contact info@comsol.it.
Dettagli
Questo evento si terrà online.
9 aprile 2025 | 14:30 CEST (UTC+02:00)